Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio

Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio

Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione gratuita

Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,00 €
Spedizione gratuita

Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio oscilla tra 27,00 €€ - 27,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quasi giallo. Romanzo di archeologia
Quasi giallo. Romanzo di archeologia
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'archeologia del contemporaneo in 10 oggetti - 2024 - Laterza
L'archeologia del contemporaneo in 10 oggetti - 2024 - Laterza
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Paesaggi d’Epiro. Studi di archeologia del paesaggio in Albania m
Paesaggi d’Epiro. Studi di archeologia del paesaggio in Albania m
45,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
L'apicoltura nel Mediterraneo antico. Archeologia del rapporto tr
L'apicoltura nel Mediterraneo antico. Archeologia del rapporto tr
35,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Storia e archeologia del cristianesimo nella Penisola arabica - 2
Storia e archeologia del cristianesimo nella Penisola arabica - 2
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Archeologia del romanzo. 1821-1872 bilancio di un cinquantennio

Offerta più conveniente

Quando nel 1821 Manzoni comincia a scrivere il "Fermo e Lucia"" il romanzo è percepito ancora come un corpo estraneo nella cultura italiana, sottoprodotto destinato ad adulti 'minori'. Nel mezzo secolo successivo esso si fa strada nel sistema letterario fino a ridisegnarne i confini e gli assi paradigmatici. Questo libro racconta l'affermazione del romanzo come genere letterario che nel lungo confronto con storia, dramma e novella - le forme confinanti acquisisce un suo autonomo statuto estetico. E racconta l'affermazione del romanzo come fenomeno culturale che, insieme al giornalismo, allarga il pubblico della letteratura trasmettendo modelli di comportamento e stili di pensiero; mentre concorre a orientare l'attività dei letterati verso la professione liberale e il lavoro dei tipografi-librai verso l'impresa moderna. Un'ultima linea di indagine, la quale salda le precedenti collegandole alla vicenda del Risorgimento, riguarda la domanda di identità nazionale che il genere supporta ed amplifica. Nel quadro disegnato da queste prospettive protagonisti sono dunque gli scrittori, i filosofi, gli economisti che individuano nel romanzo la forma per rappresentare la totalità di un mondo complesso; sono i giornalisti, i critici, i traduttori che sulla narrativa fanno le prove di un mestiere il cui solo 'mecenate' è il pubblico; sono gli editori che che progettano collane, edizioni popolari, campagne pubblicitarie accreditando il romanzo come una componente importante del mercato librario."
27,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: