Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso».

Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso».

Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso».

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso».

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso». - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso». La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso». - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso». oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Arcana verba. Fortuna e Iuppiter nel loro background indoeuropeo. Vol. 2: Il «motivo della sorte esteso».

Offerta più conveniente

Nel volume si analizza il rapporto di Iuppiter e Fortuna ponendolo su uno sfondo sacrale primordiale: l'impianto dell'opera è in generale filologico e linguistico, ma il dato archeologico, soprattutto nella parte finale del libro, si rivela risolutivo. La comparazione interlinguistica, basata sull'escussione diretta delle fonti antiche, riesce a scoprire una "struttura ideologica"" originaria e a mettere in luce il retaggio indoeuropeo della coppia Iuppiter-Fortuna, il quale avrebbe dei risvolti sapienziali e cosmogonici mai prima evidenziati dagli esperti del settore. Fortuna si rivela di fatto al pari di Iuppiter una divinità pienamente indoeuropea, a cominciare dal suo nome, di cui si propone una nuova etimologia, per finire con la sua caratteristica specifica di ""dea della Sorte"". Il momento finale di questo secondo tomo offre una visione innovativa sulla funzione originaria di un sistema grafico in uso nei popoli indoeuropei del quale si hanno dei riscontri nei dati archeologici."
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: