Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922)

Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922)

Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,50 €
Spedizione gratuita

Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
44,50 €
Spedizione gratuita

Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 44,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922) oscilla tra 44,50 €€ - 44,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La croce e la kefiah. Storia degli arabi cristiani in Palestina
La croce e la kefiah. Storia degli arabi cristiani in Palestina
10,99 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Play the Crusade wars in the Holy Land: Gioca a wargame alle crociate fra arabi e cristiani in Terra Santa
Play the Crusade wars in the Holy Land: Gioca a wargame alle crociate fra arabi e cristiani in Terra Santa
26,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
VASSAGO Collana con ciondolo a forma di mano di Fatima, con ciondolo a forma di mano di Fatima, con albero della vita, gioielli arabi, ebrei, cristiani, regali religiosi, acciaio inox
VASSAGO Collana con ciondolo a forma di mano di Fatima, con ciondolo a forma di mano di Fatima, con albero della vita, gioielli arabi, ebrei, cristiani, regali religiosi, acciaio inox
11,98 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
La croce e la kefiah. Storia degli arabi cristiani in Palestina
La croce e la kefiah. Storia degli arabi cristiani in Palestina
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tiong Orologio da tasca con numeri arabi, al quarzo, orologio da tasca con catena per uomo, regalo di compleanno, Natale, Halloween, Argento
Tiong Orologio da tasca con numeri arabi, al quarzo, orologio da tasca con catena per uomo, regalo di compleanno, Natale, Halloween, Argento
22,47 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Arabi cristiani di Transgiordania. Spazi politici e cultura tribale (1841-1922)

Offerta più conveniente

Superando le consuete barriere concettuali di minoranza e maggioranza all'interno del Vicino Oriente, la vicenda storica che ha contraddistinto l'esperienza delle tribù arabe cristiane di Transgiordania chiarisce il significato e la portata del processo di modernizzazione che ebbe luogo in questa terra durante il XIX secolo. Una fase storica determinante per la comprensione dell'opera di fondazione dello stato hashemita di Giordania agli esordi del XX secolo. Il risultato di tale processo fu la sovrapposizione e l'intreccio tra la dimensione pre-moderna della cultura tribale del luogo e quella moderna di matrice occidentale introdotta nel territorio da attori politico-sociali esterni quali funzionari ottomani, missionari cristiani e mercanti provenienti dai territori di Siria e Palestina. La modernità così prodottasi non fu quindi solo frutto di un'imposizione dall'esterno e dall'alto, bensì rappresentò il risultato di una costante relazione dialettica di cooperazione, mediazione e reazione tra il territorio e i soggetti esterni che iniziarono ad operare in Transgiordania a partire dalla metà del XIX secolo. L'analisi delle modalità secondo cui si diffuse l'istituto della comunità religiosa all'interno della Transgiordania chiarisce alcuni aspetti della transizione "dallo tribù allo stato"", fornendo una spiegazione di come il tribalismo poté riprodursi all'interno dello spazio politico ottomano ottocentesco e in quello hashemita dei primi decenni del Novecento."
44,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: