Apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma

Apriscatole: Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione "Carlo Grandi" del Museo del Pomodoro di Parma

Apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,42 €
Spedizione gratuita

Apriscatole: Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione "Carlo Grandi" del Museo del Pomodoro di Parma

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,40 €
Spedizione da 3,95 €

Apriscatole: Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione "Carlo Grandi" del Museo del Pomodoro di Parma

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,90 €
Spedizione da 3,90 €

Apriscatole: Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione "Carlo Grandi" del Museo del Pomodoro di Parma

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,09 €
Spedizione da 2,90 €

L'apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
49,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,42 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma oscilla tra 25,42 €€ - 49,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gerlach NK312 Apribottiglie solido, zinco, Ysilver
Gerlach NK312 Apribottiglie solido, zinco, Ysilver
17,96 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
LKKCHER Apribottiglie per birra per auto d'epoca, regali per auto d'epoca, auto retrò per uomo, regalo per la festa del papà Regali di Natale per uomo padre nonno papà amante delle auto d'epoca
LKKCHER Apribottiglie per birra per auto d'epoca, regali per auto d'epoca, auto retrò per uomo, regalo per la festa del papà Regali di Natale per uomo padre nonno papà amante delle auto d'epoca
14,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
POYHKFD 24 apribottiglie per 50° compleanno, bomboniere per gli ospiti, per 50° anniversario di matrimonio, anniversari, feste di matrimonio, feste di compleanno, souvenir per gli ospiti (#3)
POYHKFD 24 apribottiglie per 50° compleanno, bomboniere per gli ospiti, per 50° anniversario di matrimonio, anniversari, feste di matrimonio, feste di compleanno, souvenir per gli ospiti (#3)
43,04 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Victorinox Coltellino Fieldmaster
Victorinox Coltellino Fieldmaster
38,96 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Apriscatole. Storia di un attrezzo da cucina. Dalla collezione «Carlo Grandi» del Museo del Pomodoro di Parma

Offerta più conveniente

L’apriscatole: apparentemente un utensile snobbato, trascurato, di cui forse vergognarsi, ma presente in tutte le cucine da decenni che ormai si contano in secoli, ma mai adeguatamente apprezzato: in tutti i cassetti ne giace almeno un esemplare assieme a tutta l’altra ferraglia da cuochi domestici o professionisti (anche se negli armamentari degli chef più onorati vengono con atavica prudenza occultati). A partire dalla preziosa collezione donata alla rete dei Musei del Cibo di Parma da Carlo Grandi, consistente in 365 esemplari, Beatrice Dallasta inserisce le vicende di questo strumento nel più ampio scenario storico della conservazione degli alimenti, che hanno portato agli studi scientifici e alle sperimentazioni sull’impiego dell’inscatolamento in latta, riflettendo sulla codificazione di uno strumento che agevolasse l’apertura di questi contenitori. Con uno sguardo antropologico rivolto alla tecnica sottesa a ogni oggetto da lavoro e alla sua progressiva affermazione ed evoluzion
25,42 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: