Approccio all'antropologia della differenza

Approccio all'antropologia della differenza

Approccio all'antropologia della differenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Approccio all'antropologia della differenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Approccio all'antropologia della differenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Approccio all'antropologia della differenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Approccio all'antropologia della differenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Approccio all'antropologia della differenza oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Didattica della visualità
Didattica della visualità
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia
La ceramica a figure rosse della Magna Grecia e della Sicilia
1.616,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Storie menti mondi. Approccio neuroermeneutico alla letteratura
Storie menti mondi. Approccio neuroermeneutico alla letteratura
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Uomo e potere. Una introduzione all'antropologia politica
Uomo e potere. Una introduzione all'antropologia politica
19,95 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Approccio all'antropologia della differenza

Offerta più conveniente

Saggio sul senso e sul valore della relazione uomo-donna, e del ruolo che assume nei singoli individui, nella famiglia e nella società. La storia del pensiero umano rivela un atteggiamento volto a considerare prevalentemente il soggetto maschile dell'umanità, prestando un'attenzione secondaria a quello femminile e soprattutto ignorando la relazione uomo-donna come nodo fondamentale per ogni discorso sul senso della vita e del mondo. Il volume chiarisce molti aspetti della centralità del rapporto uomo-donna, in prospettiva antropologico-filosofica, guardando l'essere umano sia nella sua accezione sessuale sia in quella relazionale.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: