Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione

Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione

Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
33,25 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Un marxismo «alquanto aristocratico». Studi su Antonio Labriola
Un marxismo «alquanto aristocratico». Studi su Antonio Labriola
17,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Antonio Labriola. Saggi per una biografia poltica
Antonio Labriola. Saggi per una biografia poltica
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Antonio Labriola: per una teoria dell'educazione

Offerta più conveniente

Antonio Labriola è un autore che ha segnato profondamente la storia e la cultura dell'Italia post-unitaria. Questo studio intende far emergere, in maniera sistematica, le linee essenziali della teoria dell'educazione di Labriola, portando alla luce i nuclei concettuali e di sviluppo nei termini che l'autore stesso tentava di declinare nella pratica educativa. In tale direzione, emerge un impianto che trova una sua autonomia a cavallo tra herbartismo e marxismo, riuscendo a elaborare interessanti nuclei teoretici. L'analisi affronta temi quali l'organizzazione degli studi, il processo educativo, il ruolo che l'interesse gioca nella didattica, oltre a metodi e tecniche d'insegnamento. La teoria dell'educazione di Labriola svela tutta la sua forza in un agire educativo rivolto alla formazione della persona, per sviluppare un pensiero critico in grado di comprendere e modificare i nessi insiti nei rapporti e nelle relazioni sociali, individuando, nel pensiero pedagogico, una delle chiavi f
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: