Antonin Artaud. Forsennare il soggettile

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile

Prezzo più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 3,99 €

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Antonin Artaud. Forsennare il soggettile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Antonin Artaud. Forsennare il soggettile oscilla tra 18,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
16,84 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile

Offerta più conveniente

\"Jacques Derrida legge la vastissima opera di Artaud nel segno del \"superamento\" della metafisica così come lo intende Heidegger, indicando nello \" stare sul limite \" il luogo stesso che, rispetto alla storia della metafisica, \"non è né dentro né fuori\". Leggere Antonin Artaud al di qua di questo desiderio di riappropriazione di sé (di qualsiasi retorica del 'corpo proprio') e della condanna di tutto ciò che egli identificava come l'improprio che investe, come si sa, la filosofia, la politica, la tecnica e, più in generale, le protesi, i derivati, i supporti, l'artificiale insomma, contro cui si scaglia in \"Pour en finir aree le jugement de dieu\". Leggerlo così, allora, ma salvaguardando nel contempo la tensione dell'impossibile che attraversa tutta la sua opera - è questo lo \" stare sul limite \" in cui si pone Derrida, e beninteso lo spazio rispetto al quale si leva ogni eccesso che l'opera stessa di Artaud sembra essere costantemente sul punto di provocare.\" (dallo scritt
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: