Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945)

Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945)

Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945) oscilla tra 5,70 €€ - 5,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Antonietta Preziosi... Quando la musica testimonia e la storia dimentica. La donna che compose il canto della liberazione (25 aprile 1945)

Offerta più conveniente

Il testo è un tributo ad Antonietta Preziosi, musicista, poetessa, scrittrice nata a Genova nel 1890 e quasi sempre vissuta a Napoli. Il suo "Canto della Liberazione"" intitolato Rinascenza italica, due pagine di musica per canto e pianoforte stampate nel 1945, è una delle rare opere musicali scritte da donne per commemorare la Resistenza e la Liberazione. A partire da quest'opera unica e eccezionale, l'autore tratteggia il profilo di una donna di spaziatura culturale eclettica, caratterizzata da una fervente coscienza politica (fu sempre antifascista) e da grandi capacità di riflessione sulla storia e sull'estetica musicale."
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: