Antologia kantiana

Antologia kantiana

Antologia kantiana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,19 €
Spedizione da 2,80 €

Antologia kantiana

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,09 €
Spedizione da 2,70 €

Antologia kantiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Antologia kantiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Antologia kantiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,19 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Antologia kantiana oscilla tra 15,19 €€ - 17,09 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Clement Greenberg. L'avventura del Modernismo. Antologia critica
Clement Greenberg. L'avventura del Modernismo. Antologia critica
26,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Antologia kantiana

Offerta più conveniente

Emanuele Kant nacque il 22 aprile 1724 a Königsberg da povera famiglia: fu educato dalla madre in un ambiente ispirato ad una religiosità pura e severa. Compì i primi studi, confortato e aiutato dal pastore F.A. Schultz nel ginnasio Fridericiano; immatricolatosi nel 1740 nell'università di Königsberg, si volse agli studi scientifici e filosofici: ivi ebbe a maestro il wolfiano Marrtino Knutzen (1714-1751). Compiuto il corso universitario nel 1746, passò otto anni circa come precettore: quindi, dopo di aver ottenuto nella stessa università la libera docenza, cominciò nell'autunno del 1755 le sue lezioni. In questa condizione passò circa quindici anni: anni di vita umile e faticosa, ma indipendente e serena, durante i quali il suo pensiero si svolge lentamente ed attraverso punti di vista successivi conquista a poco a poco il punto di vista definitivo. A questo prelude già la curiosa operetta sui "Sogni d'un visionario"" (1709) e più esplicitamente la ""Dissertazione"" del 1770, con cui
15,19 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: