Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953)

Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953)

Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

9788838244667 Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede ...o (1948-1953)

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 2,99 €

Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma pol...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 5,59 €

Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953) oscilla tra 33,25 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3. Vol. 2: Da Locke alla contemporaneità.
La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3. Vol. 2: Da Locke alla contemporaneità.
26,12 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3. Vol. 1: Dall'antichità a Comenio.
La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3. Vol. 1: Dall'antichità a Comenio.
21,38 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sistema familiare e società in Corea. Dall'antichità a oggi
Sistema familiare e società in Corea. Dall'antichità a oggi
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Policastro. Documenti e ricerche dall'antichità ai nostri giorni
Policastro. Documenti e ricerche dall'antichità ai nostri giorni
21,76 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Antichità e contemporaneità. Italia, Santa Sede e comunismo: il dramma polacco (1948-1953)

Offerta più conveniente

Le grandi difficoltà che scuotono il mondo nascono dall'epilogo della guerra fredda nonché da quello sia del ventesimo secolo che del secondo millennio. Occorre ripensare tutto, essendo in discussione le fondamenta di equilibri remoti, mentre la comunità internazionale tende appunto verso una ridefinizione di norme e valori. Sono le cosiddette «forze profonde» a spingere in tal senso e, per l'Autore, l'indagine non può eludere temi che da sempre impegnano l'uomo nella sua dimensione più recondita per cui l'approccio interdisciplinare, specialmente teologico, diventa imprescindibile. Il presente studio è solo una parte di un lavoro finale, volto a includere ogni fase storica nei suoi momenti cruciali, dall'Antichità attraverso il Medioevo e l'Età moderna fino a oggi, per cercare di cogliere appieno la svolta epocale che vive l'uomo contemporaneo. I disagi in cui versano gli Stati, quindi, sono solo apparentemente di natura economica e la globalizzazione non riveste importanza soltanto in una dimensione concreta o tangibile poiché i tanti focolai di tensione, specie quelli del Vicino e Medio Oriente o dell'integralismo islamico, presuppongono nuove strategie diplomatiche. L'efficace azione della Chiesa cattolica sin dall'Ottocento e la ferma denuncia di alcuni aspetti del capitalismo, a favore dei più deboli, fa sì che il cristianesimo rappresenti attualmente un punto di riferimento certo. La vittoria dei Pontefici è innegabile anche nelle tristi vicende trascorse lungo i due dopoguerra, come l'ineguagliabile contributo di Pio XII, in linea con le scelte compiute da Alcide De Gasperi dopo la vittoria del 18 aprile 1948. Contrastò il totalitarismo comunista, che tormentava una nazione profondamente cattolica come quella polacca, perché il comunismo si poneva in netta antitesi rispetto alla civiltà occidentale e all'esaltazione dello Spirito. Roma affiancò la Santa Sede in tale lotta, testimoniando nelle relazioni internazionali un impegno che tuttora dovrebbe confermare nel terzo millennio la sua vocazione universale.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: