Annuario del contratto 2019

Annuario del contratto 2019

Annuario del contratto 2019

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
46,50 €
Spedizione gratuita

Annuario del contratto 2019

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
58,90 €
Spedizione gratuita

Annuario del contratto 2019 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Annuario del contratto 2019 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Annuario del contratto 2019 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 46,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Annuario del contratto 2019 oscilla tra 46,50 €€ - 58,90 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Annuario del contratto 2022
Annuario del contratto 2022
54,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Annuario del contratto 2015
Annuario del contratto 2015
42,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Annuario del contratto 2016
Annuario del contratto 2016
47,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Annuario del contratto 2021
Annuario del contratto 2021
61,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Annuario del contratto 2018
Annuario del contratto 2018
57,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Annuario del contratto 2019

Offerta più conveniente

«Enzo Roppo è certamente fra i civilisti italiani quello che, nella sua riflessione, ha con maggiore lucidità e consapevolezza critica, accompagnato quella che è stata definita la "crisi"" del contratto. Lo ha fatto chiaramente distinguendo il terreno delle sedimentazioni culturali da quello delle prospettive evolutive, anche quando ciò gli determinava - come ha onestamente riconosciuto nell'introduzione a quel delizioso libretto che è ""Il contratto del duemila"", ripensando al volume sul contratto del Trattato Iudica-Zatti licenziato poco più di un anno prima - una certa misura di ""inappagamento"". Se il diritto è essenzialmente storia, ciascuno di noi finisce inevitabilmente per avere un occhio rivolto al passato (nello stesso uso corrente di paradigmi concettuali e di schemi classificatori) e un altro rivolto al futuro (nella consapevolezza di sopravvenienze che non è possibile costringere nella rigidità di quegli schemi). L'essenziale è non assumere gli indici del passato come ca
46,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: