Annali di storia delle università italiane. Vol. 3

Annali di storia delle università italiane. Vol. 3

Annali di storia delle università italiane. Vol. 3

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,44 €
Spedizione gratuita

Annali di storia delle università italiane. Vol. 3

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
29,44 €
Spedizione gratuita

Annali di storia delle università italiane. Vol. 3 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Annali di storia delle università italiane. Vol. 3 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Annali di storia delle università italiane. Vol. 3 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,44 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Annali di storia delle università italiane. Vol. 3 oscilla tra 29,44 €€ - 29,44 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia d'Italia. Annali. Vol. 15: L'Industria.
Storia d'Italia. Annali. Vol. 15: L'Industria.
78,49 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Storia e politica (2015). Vol. 30
Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Storia e politica (2015). Vol. 30
19,00 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Annali di storia delle università italiane. Vol. 3

Offerta più conveniente

IL PUNTO. ANDREA ZANNINI, Stipendi e statussociale dei docenti universitari. Una prospettiva storica di lungo periodo.STUDI. SANTE BORTOLAMI, Studenti e città nel primo secolo dello Studiopadovano. / TIZIANA PESENTI, Studio dei farmaci e produzione di commentinell’Università di arti e medicina di Padova nel primo ventennio del Trecento. /ELDA MARTELLOZZO FORIN, Conti palatini e lauree conferite per privilegio.L’esempio padovano del sec. XV. / PIERO DEL NEGRO, “Pura favella latina”,“latino ordinario”, “buono e pulito italiano” e “italiano anzi padovano”.I “vari linguaggi” della didattica universitaria nella Padova del Settecento./ ALESSANDRA MAGRO, La parificazione dell’Università di Padova dopo l’Unità(1866) e la sua facoltà di Giurisprudenza (1866-1880). / LUCIANO BONUZZI, Lamedicina padovana fra ‘800 e ‘900 (ascesa ed evoluzione del costituzionalismo).FONTI. MICHELANGELO L.GIUMANINI, Patenti di ingegnere, architetto e peritoagrimensore o misuratore nell’Università di Bologna nella prima metàdell’Ottocento. / MARTINA SIMETI, Opinione pubblica, politica e università. Ilprogetto di legge Baccelli tra stampa e parlamento. / ROSSANA TAZZIOLI, Lamatematica all’Università di Catania dall’Unità alla riforma Gentile. ARCHIVI,BIBLIOTECHE, MUSEI. MARIO FEDRIGO, Raccolta di antichi strumenti chirurgiciconservati presso la sezione chirurgica del dipartimento clinico veterinariodell’Università di Bologna. / MARILENA SCALI-ALESSANDRO LEONCINI-NICOLASEMBOLONI, L’Archivio dell’Università di Siena. / ALESSIO PIRINO-ANDREAMONTELLA, Il Museo anatomico “Luigi Rolando” di Sassari. RASSEGNE, RECENSIONI,SCHEDE.
29,44 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: