Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà

Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà

Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Animot. L'altra filosofia. Del potere della crudeltà (2022) (Vol. 12)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Animot. L'altra filosofia. Del potere della crudeltà (2022) (Vol. 12)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

Animot. L'altra filosofia. Del potere della crudeltà (2022) (Vol. 12)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,05 €
Spedizione da 6,30 €

Animot. L'altra filosofia. Del potere della crudeltà (2022) (Vol. 12)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,60 €
Spedizione da 5,99 €

Animot. L'altra filosofia. Del potere della crudeltà (2022) (Vol. 12)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,43 €

Animot. L'altra filosofia. Del potere della crudeltà (2022) (Vol. 12)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,03 €
Spedizione da 4,30 €

Animot. L'altra filosofia. Del potere della crudeltà (2022) (Vol. 12)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,66 €
Spedizione da 3,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà oscilla tra 11,40 €€ - 18,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Animot. L'altra filosofia (2017). Vol. 7: animal, Das.
Animot. L'altra filosofia (2017). Vol. 7: animal, Das.
10,42 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Animot. L'altra filosofia. Vol. 11/2: L' arte per l'altro, ancora
Animot. L'altra filosofia. Vol. 11/2: L' arte per l'altro, ancora
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Animot. L'altra filosofia (2020). Vol. 101: arte per l'altro, ancora, L'.
Animot. L'altra filosofia (2020). Vol. 101: arte per l'altro, ancora, L'.
15,00 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Animot. L'altra filosofia (2020). Vol. 101: arte per l'altro, ancora, L'.
Animot. L'altra filosofia (2020). Vol. 101: arte per l'altro, ancora, L'.
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Animot. L'altra filosofia (2022). Vol. 12: Del potere della crudeltà

Offerta più conveniente

Con "Animot 12"" si prosegue nell’impegno di porre in questione la definizione dell’umano, comune alla tradizione occidentale. L’obiettivo è quello di costruire una nuova prospettiva etica, che rimanda alla possibilità di vivere in un mondo in cui l’uomo non è l’unico custode, tutore e guardiano della natura, ma si trova sullo stesso piano, sia degli animali, sia potenzialmente delle realtà inanimate. La separazione dell’uomo dalla natura deve essere ancora affrontata e ridefinita ripensando radicalmente la storia umana come storia della sua animalità. La nuova etica cerca una declinazione del post-umano che giustifichi un rapporto paritetico con le altre specie animali, per pensare l’animale come proprio simile e coabitatore del mondo. Ma ciò comporta uno sforzo di ri-concettualizzazione del modo in cui la tradizione occidentale ha pensato la dicotomia uomo/animale."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: