Anima e carne: donne in scena

Anima e carne: donne in scena

Anima e carne: donne in scena

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Anima e carne: donne in scena

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Anima e carne: donne in scena - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Anima e carne: donne in scena La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Anima e carne: donne in scena - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Anima e carne: donne in scena oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'anima e la carne
L'anima e la carne
23,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Libri Rita Saccone - Anima Di Carne
Libri Rita Saccone - Anima Di Carne
9,50 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La carne e l'anima. Il cinema di Abdellatif Kechiche
La carne e l'anima. Il cinema di Abdellatif Kechiche
11,40 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Anima e carne: donne in scena

Offerta più conveniente

I copioni teatrali raccolti in questo libro hanno per protagoniste unicamente dei personaggi femminili, sviluppati in collaborazione con le attrici che li hanno interpretati. Sono dunque dei copioni scritti direttamente sul palcoscenico, con le attrici trasformate involontariamente in co-autrici. Tre storie di donne sole, anzi, "da sole"", che compiono scelte spesso coraggiose; scelte che a volte le slegano da un mondo ancora troppo maschile, e che comunque le rendono esempi unici di coraggio e ferrea volontà. È il caso delle tre sorelle partigiane di ""44"", in cui le protagoniste, armate solo delle loro biciclette, durante gli anni della Resistenza scelgono la lotta per la libertà contro l'oppressione nazi-fascista. Sempre in bicicletta corre Alfonsina Strada, protagonista di ""Finisce per A"", prima e unica donna a correre nel 1924 il Giro d'Italia. E in quegli anni in cui ancora non si parlava della condizione femminile, quello di Alfonsina è un viaggio ""in direzione ostinata e contraria"". Chiude il libro una ""Commedia da morir dal ridere"", un testo in cui non compaiono eroismi, anche se le sorelle Misericordia sono una sorta di pronipoti delle sorelle staffette partigiane, tanto che ne conservano il cognome. Non ci sono gesti eclatanti, ma la commedia mette in mostra quattro ritratti della nostra quotidianità, apparentemente semplici, a volte innocui; però a ben guardare, una pagina dopo l'altra emerge un caos interiore e psicologico che dietro la maschera del sorriso nasconde una lacrima."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: