Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014)

Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014). Ediz. illustrata

Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014). Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,01 €
Spedizione da 2,99 €

Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014). Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014) oscilla tra 17,00 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Andy Warhol. Vetrine. Catalogo della mostra (Napoli, 18 aprile-20 luglio 2014)

Offerta più conveniente

Dall'amicizia fra Andy Warhol e il gallerista Lucio Amelio, stretta intorno alla metà degli anni settanta, scaturì un particolare rapporto fra il padre della Pop Art e la città di Napoli. Il volume propone una selezione di 150 opere che, oltre a mostrare alcune celebri produzioni, intende mettere in luce il legame proprio con il mondo napoletano: fra queste si ricordano i ritratti dei personaggi noti della città, che l'artista conobbe durante le sue visite in Italia, quali Graziella Lonardi Buontempo, Ernesto Esposito, Peppino di Bernardo e naturalmente Joseph Beuys; le vedute partenopee delle sue Napoliroid; la suggestiva serie Vesuvius, in cui l'immagine del vulcano, uno dei temi classici dell'iconografia locale, viene replicata ossessivamente in colori diversi; e poi numerose altre serie, in cui si rintracciano i nodi di una sotterranea empatia tra l'underground promiscuo e multirazziale, bello e dannato di New York e la magmatica creatività popolare della capita le storica del Medi
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: