Andria medievale. La pittura

Andria medievale. La pittura

Andria medievale. La pittura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Andria medievale. La pittura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Andria medievale. La pittura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Andria medievale. La pittura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Andria medievale. La pittura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Andria medievale. La pittura oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Castel del Monte. Andria e il percorso federiciano
Castel del Monte. Andria e il percorso federiciano
4,66 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Castel del Monte. Andria and the federician route
Castel del Monte. Andria and the federician route
4,66 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Castel del Monte. Andria and the federician route
Castel del Monte. Andria and the federician route
4,66 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Castel del Monte. Andria e il percorso federiciano
Castel del Monte. Andria e il percorso federiciano
4,66 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Andria medievale. La pittura

Offerta più conveniente

Il panorama della pittura medievale del territorio di Andria si dispiega sullo sfondo di circa due secoli, entro i quali la civitas normanna, fondata o meglio rifondata da Pietro d’Amico nel 1046, divenne tra Tre e Quattrocento una delle province più rilevanti del Regno di Napoli. Le testimonianze pittoriche più antiche, risalenti alla seconda metà del XIII secolo, documentano l’adesione a una persistente tradizione pittorica e iconografica di radice bizantina, ampiamente diffusa in Puglia e Basilicata. Gran parte del corpus dei dipinti risale alla seconda metà del XIV secolo, quando sotto l’egida della potente famiglia dei Del Balzo, si diede avvio al vasto progetto di renovatio all’indomani della distruzione di gran parte della città del 1350. I frequenti scambi dei feudatari andriesi con la corte angioina, dettati da esigenze di carattere politico e da legami parentali, offrirono al territorio andriese un costante aggiornamento sulla produzione pittorica della capitale napoletana.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: