Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento

Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento

Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento - Chiara

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Andrea Brenta. L'eroe intelvese nell'arte del Novecento

Offerta più conveniente

L'opera teatrale di Rico(Enrico) Molteni e i quadri di Piero Gauli. Il volume è dedicato alla figura di Andrea Brenta, patriota risorgimentale di cui si è voluto mettere in luce la vicenda storica e l'interesse che questa ha suscitato nel Novecento sul piano artistico. Nello specifico, si tratta di un testo che, da un lato, raccoglie le fonti storiche primarie e secondarie sui moti del 1848 in Valle Intelvi, dall'altro si apre a un'analisi delle produzioni artistiche ispirate al Brenta e ai tentativi rivoluzionari intelvesi. In definitiva, il libro vuole essere un omaggio a questo angolo nascosto delle Prealpi lombarde: protesa tra l'Italia e la Svizzera, terra di contadini, emigranti, contrabbandieri, artigiani e artisti, la Valle Intelvi rappresenta un unicum nel panorama italiano data la vicinanza strategica alla direttrice culturale e religiosa che unisce il Sud e il Nord Europa, vera e propria autostrada ante litteram dell'emigrazione dei Magistri Comacini.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: