Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione

Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione

Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione - Muss...

Spedizione entro 13 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pavimentazione in ghiaia per vialetto, griglia geografica a nido d'ape spessa 5,1 cm per tappetini per camper, base in plastica, supporto inclinato ripido - sistema a griglia a terra 500 cm x 500 cm
Pavimentazione in ghiaia per vialetto, griglia geografica a nido d'ape spessa 5,1 cm per tappetini per camper, base in plastica, supporto inclinato ripido - sistema a griglia a terra 500 cm x 500 cm
201,09 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Pavimentazioni in ghiaia per vialetti, supporto base geo-grid a nido d'ape, griglia di terreno spessa 5,1 cm per tappetini per camper, base in plastica, stabilizzazione del suolo di grado ripido (400
Pavimentazioni in ghiaia per vialetti, supporto base geo-grid a nido d'ape, griglia di terreno spessa 5,1 cm per tappetini per camper, base in plastica, stabilizzazione del suolo di grado ripido (400
229,64 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Pavimentazione in ghiaia per vialetto, spessore 5,1 cm, supporto a terra a nido d'ape per tappetini per camper, base in plastica, grado inclinato/ripido, 400 cm x 700 cm
Pavimentazione in ghiaia per vialetto, spessore 5,1 cm, supporto a terra a nido d'ape per tappetini per camper, base in plastica, grado inclinato/ripido, 400 cm x 700 cm
242,05 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Pavimentazione in ghiaia a nido d'ape per vialetti, base geo-grid spessa 5,1 cm, supporto per tappetini per camper e fondazioni di capannoni, plastica resistente per gradi ripidi (600 cm x 900 cm)
Pavimentazione in ghiaia a nido d'ape per vialetti, base geo-grid spessa 5,1 cm, supporto per tappetini per camper e fondazioni di capannoni, plastica resistente per gradi ripidi (600 cm x 900 cm)
433,22 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Pavimentazione in ghiaia per vialetti, griglia geografica a nido d'ape spessa 5,1 cm per tappetini per camper, base in plastica, supporto per terreno ripido, griglia a terra 500 cm x 600 cm
Pavimentazione in ghiaia per vialetti, griglia geografica a nido d'ape spessa 5,1 cm per tappetini per camper, base in plastica, supporto per terreno ripido, griglia a terra 500 cm x 600 cm
255,71 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Ancorare i porti al territorio. Dai traffici alla marittimizzazione

Offerta più conveniente

Il boom del commercio internazionale - dovuto alla rilocalizzazione mondiale delle produzioni e ai mutamenti nei mercati delle materie prime e dei consumi - fa crescere i traffici sul mare e nei porti. Questi, perduti i monopoli geografici del passato, competono sempre più aspramente. Ma la crescita dei traffici non garantisce alla regione portuale un aumento del valore aggiunto e dei benefici economici, mentre implica l'uso di spazio e infrastrutture e costi ambientali crescenti, fonte di conflitti e possibili "rifiuti"" (lo scenario della demarittimizzazione delle città portuali). Occorre allora non solo puntare sull'efficienza del ciclo logistico, ma sui benefici economici e il valore aggiunto in loco, ormai il vero indicatore del successo durevole di un porto. Quel che conta non è tanto l'occupazione diretta delle attività portuali, in calo a causa dell'automazione e delle economie di scala, ma l'occupazione e il valore aggiunto delle attività indotte o attratte dai porti, il cui insediamento dipende assai più dal contesto delle altre imprese e delle istituzioni che dal volume di traffico. Il concetto di cluster marittimo portuale diventa allora essenziale per la competitività economica dei sistemi portuali, anche a scale subregionali o interregionali. Proprio dal cluster può venire una crescita dell'economia portuale indipendente da quella del traffico (che il territorio quasi mai può sostenere all'infinito). Può nascere, cioè, la (ri)marittimizzazione, o capacità di creare su un territorio, anche vasto e a rete, un contesto di eccellenza - fatto di imprese, istituzioni, formazione e capacità innovativa - che ponga ancora il porto come polo trainante per la logistica, cuore strategico dell'economia globale del secolo XXI."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: