Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza

Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza

Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ancona dalla rivoluzione alla ricostruzione. Vita di Sigilfredo Pelizza

Offerta più conveniente

Il volume ripercorre la vita di Pietro Pelizza, da tutti chiamato Sigilfredo. Nato nel 1876 a Pian San Lazzaro, si considerava "un vero anconetano"" ed è impossibile distinguere la sua vita da quella di Ancona dove è stato protagonista in momenti cruciali della sua storia. Strano tipo di sovversivo, schedato come ""giovane serio e onesto di carattere mite"", sposato con tre figli e al tempo stesso instancabile agitatore. Ferroviere punito per la sua attività sindacale con trasferimenti, retrocessioni e infine con la radiazione, continua il suo impegno come dirigente del Sindacato ferrovieri a livello locale e nazionale. Inizialmente socialista, deluso dal verbalismo dei ""politicanti"" pronti ad alimentare il malessere popolare con la propaganda, aderisce ben presto al sindacalismo rivoluzionario per l'esigenza di far uscire la classe operaia da una condizione di ""minorità"". Segretario della Camera del lavoro di Ancona, poi amministratore della Cooperativa muratori e manovali, carcerato per oltre 6 mesi con l'accusa di essere stato uno dei capi della Settimana rossa, costretto a lasciare Ancona durante il fascismo, dopo la 2 guerra mondiale ha fondato l'Impresa costruzioni S. Pelizza."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: