Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca

Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca

Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Anch'io ho votato Repubblica. Le donne spezzine e la conquista del voto. Storia, immagini e testimonianze di un'epoca

Offerta più conveniente

Il 2 giugno 1946 segnò l'avvio del processo di costruzione del nuovo Stato democratico, e fu anche per le donne un evento decisivo nel cammino lungo e difficile di emancipazione dalla condizione di inferiorità sociale e giuridica in cui erano relegate. È una storia che parte da lontano: passando per il dibattito parlamentare dell'800, la Lega promotrice degli interessi femminili e il comitato pro-suffragio. Una storia che attraversa il fascismo e la guerra, per arrivare all'Assemblea Costituente, alla grande affluenza alle urne, alla cacciata del re, ai tentativi di golpe monarchici, all'inizio finalmente di una nuova vita. A sessant'anni dalla nascita della Costituzione, le donne spezzine testimoni dell'epoca ricordano le condizioni di vita di allora, le lotte per l'accesso al lavoro e per la difesa di quel diritto, le difficoltà quotidiane della vita sotto le bombe, la scelta della Resistenza, la rabbia verso la monarchia. Lasciandoci un messaggio di fiducia e speranza che cominciò c
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: