Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento

Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento

Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,46 €
Spedizione da 2,70 €

Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,46 €
Spedizione da 2,80 €

Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,46 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento oscilla tra 23,46 €€ - 23,46 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento

Offerta più conveniente

La ricorrenza del 450° anniversario della chiusura del concilio di Trento, nel prossimo 2013, stimola ad aprire una finestra di approfondimenti e di ricerca in chiave storica e teologica sul significato dell'evento conciliare e della sua ricezione nella storia della Chiesa e della cultura postridentina. Un taglio non consueto è quello che porta a interrogarsi sugli effetti che il concilio ha avuto riguardo alla considerazione della natura e del ruolo delle donne nella vita religiosa, nella prassi di Chiesa, nel lavoro teologico. Una rilettura teologica di questo fenomeno contribuisce a una migliore comprensione della genesi e della valenza di quanto il concilio ha detto e ha fatto. Per questo una rilettura anche del concilio di Trento in chiave di genere non è impresa stravagante e ambizione vana, ma un dovere nei confronti della storia e un debito verso la corretta comprensione teologica. Il volume scandisce i momenti e le tappe di un simile intreccio, facendone risaltare i nodi problematici, ma evidenziando anche gli spunti originali e promettenti per successivi approfondimenti.
23,46 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: