Amor, ch'a nullo amato amar perdona

Amor, ch'a nullo amato amar perdona

Amor, ch'a nullo amato amar perdona

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Amor, ch'a nullo amato amar perdona

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Amor, ch'a nullo amato amar perdona - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Amor, ch'a nullo amato amar perdona La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Amor, ch'a nullo amato amar perdona - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Amor, ch'a nullo amato amar perdona oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Amor ch'a nullo amato. Dante di Shakespeare
Amor ch'a nullo amato. Dante di Shakespeare
18,69 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Canto V Inferno Dante Divina Commedia Amor c'ha nullo amato Maglietta
Canto V Inferno Dante Divina Commedia Amor c'ha nullo amato Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Amor ch'a nullo amato
Amor ch'a nullo amato
9,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Amor ch'a nullo amato amar perdona
Amor ch'a nullo amato amar perdona
35,15 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,99 €
Amor ch'a nullo amato. Dante di Shakespeare
Amor ch'a nullo amato. Dante di Shakespeare
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Amor, ch'a nullo amato amar perdona

Offerta più conveniente

Tutti conosciamo la storia di Paolo e Francesca, gli amanti raccontati da Dante nel quinto canto della Divina Commedia. La donna narra, su richiesta del poeta, la vicenda che toccò in sorte a lei e al suo amante, il loro peccaminoso amore che fu causa della loro morte. Nel 1275, Francesca da Polenta è indotta con l'inganno a sposare Gianciotto Malatesta ma si innamora ricambiata del cognato Paolo. Mentre leggevano estasiati la storia di Lancillotto e Ginevra, si diedero un casto bacio (questo è ciò che Dante fa dire a Francesca) e proprio in quell'istante Gianciotto li sorprese; accecato dalla gelosia estrasse la spada e li uccise entrambi. Dante mette gli sventurati amanti all'inferno perché si sono macchiati di un peccato gravissimo, ma li fa vagare assieme: oltre la pena, che non abbiano anche quella della solitudine eterna. Una storia d'amore e d'inganno, dunque, finita in tragedia. Nel corso dei secoli poeti, musicisti, letterati, pittori e scultori si sono ispirati alla tragedia di Paolo e Francesca e ancor oggi la loro storia d'amore, avvolta in un alone di mistero, affascina migliaia di persone. Il romanzo si propone di rivisitare la storia da una prospettiva inedita lasciando che sia Gianciotto a raccontare in prima persona gli avvenimenti, a distanza di circa vent'anni, mentre attende che si compia la vendetta del nipote. L'autrice dà voce a un personaggio scomodo che la storia e la leggenda hanno preferito relegare nell'ombra.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: