America/Islam. E adesso?

America/Islam. E adesso?

America/Islam. E adesso?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

America/Islam. E adesso?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

America/Islam. E adesso? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per America/Islam. E adesso? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

America/Islam. E adesso? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per America/Islam. E adesso? oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
America/Islam. E adesso?

Offerta più conveniente

Qual è, dopo l’11 settembre, lo sguardo dell’America sul mondo islamico? Come influisce sulla nuova dottrina di sicurezza nazionale e sulla politica estera americana? I musulmani sono tutti potenziali nemici? Perché, se è indubbio che centro della dottrina Bush è prevenire la minaccia del terrorismo, oggi quest’ultimo si presenta, sotto forma endemica, come terrorismo islamico. Non a caso, la guerra preventiva inizia dall’area mediorientale. Insediarsi qui significa esercitare un controllo politico e militare in un’area e nei confronti di regimi che alimentano, direttamente o indirettamente, il terrorismo islamico, o non riescono a controllarlo. E, dall’altro lato, qual è lo sguardo dell’Islam, in particolare nella sua dimensione fondamentalista, sull’America? Su cosa si fondano, ideologicamente e politicamente, lo jihadismo e l’odio, diffuso, per gli Usa? Quali sono le prospettive future del rapporto tra America e Islam? È possibile una forma islamica di democrazia? Anche dalla reciproca percezione e rappresentazione di questi universi politici e ideologici dipenderà lo stato dei rapporti tra Occidente e mondo musulmano nei prossimi decenni. america, di Federico Romero: l’11 settembre, la discussione nei think-tank repubblicani e democratici, la dottrina della «guerra preventiva», la teoria dell’«esportazione della democrazia» nel mondo islamico, ma ancor prima, la tesi sullo «scontro di civiltà», la dimensione teologica del discorso di Bush, influenzata dal suo essere cristiano «rinato» e dal fondamentalismo evangelico. islam, di Renzo Guolo: Al Qaeda e i gruppi collegati, di matrice jihadista; le dottrine islamiste radicali; le strategie di opposizione alla penetrazione occidentale «dall’alto», a partire dal politico, e «dal basso», dalla società; la memoria della rivoluzione iraniana, l’Islam come ultima grande narrazione ideologica universalista; l’11 settembre e la potenza cristiana nella casa dell’Islam.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: