America, dopo

America, dopo

America, dopo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

America, dopo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

America, dopo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per America, dopo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

America, dopo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per America, dopo oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Beatles in America. Lo scenario e la storia, cinquant'anni dopo
Beatles in America. Lo scenario e la storia, cinquant'anni dopo
9,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
L' America di Biden. La democrazia americana del dopo Trump
L' America di Biden. La democrazia americana del dopo Trump
9,75 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Idee fisse. L'America dopo l'11 settembre
Idee fisse. L'America dopo l'11 settembre
9,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
America 2030. Sviluppo, sostenibilità e la nuova economia dopo Trump
America 2030. Sviluppo, sostenibilità e la nuova economia dopo Trump
15,20 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L'America di Biden. Come cambia la politica estera statunitense dopo Trump
L'America di Biden. Come cambia la politica estera statunitense dopo Trump
29,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
America, dopo

Offerta più conveniente

Difficile capire l’America. E ancora più difficile oggi, nella drammatica sequenza che ha preso avvio dalla tragedia delle Twin Towers, e che conosce le nuove teorizzazioni della «guerra preventiva» e la loro cruenta applicazione sul terreno del secondo conflitto iracheno. Quanti di noi, dopo l’11 settembre, si sono sentiti stretti in una morsa? Da un lato, la storia e la società degli States rappresentate come un crogiolo di violenze e ingiustizie; dall’altro, l’America descritta come il baluardo assoluto della libertà, il portabandiera della democrazia - come se il Cile e il Vietnam, il Nicaragua e Panama non fossero mai esistiti. Ma è proprio inevitabile rimuovere pezzi così grandi di storia? È davvero necessario inventarsi l’inferno per dissentire, o il paradiso per consentire? Fa parte della paranoia «antiamericana» sostenere che la Cia o l’Fbi «non potevano non sapere» dell’attentato. Fa parte della paranoia «filoamericana» dire che basta lasciar loro mano libera e gli americani risolveranno il problema una volta per tutte.Quanto a noi, che guardiamo dall’Europa, facciamo fatica a pensare all’America come a un luogo abitato da persone in carne e ossa. L’America è per la maggior parte di noi un luogo dell’immaginario, finto e stereotipato. E se provassimo invece a sostituire a questo immaginario una cosa più vera e complessa, come la memoria? Se provassimo a ripartire dalle «memorie» di quel terribile 11 settembre? Il monitoraggio in progress del dramma americano, e del suo farsi tragedia del mondo, propostoci da Alessandro Portelli, si arricchisce, in questa nuova edizione, di due densi capitoli sulla «strategia della guerra preventiva» e sugli sviluppi del conflitto in Iraq. L’autore allinea con rigorosa cadenza le mille ragioni che lo portano ad essere del tutto contrario all’attuale politica americana, senza per ciò sentirsi, per un solo istante, antiamericano. Ne deriva un’autentica lezione di storia, un modo per guardare all’America senza servilismi e senza rancori, «con gli occhi - lucidi - dell’Occidente».
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: