Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di studio

Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di

Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di studio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,63 €
Spedizione da 2,70 €

Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,66 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di studio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di studio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di studio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,63 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di studio oscilla tra 19,63 €€ - 20,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il castello di Ameglia. L'indagine
Il castello di Ameglia. L'indagine
6,65 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il castello di Ameglia. Le origini del mistero
Il castello di Ameglia. Le origini del mistero
5,70 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ameglia e il suo territorio nel Medioevo. Atti della Giornata di studio

Offerta più conveniente

Atti della Giornata di studio, con i contributi: Romeo Pavoni (Università di Genova), \"Ameglia: i vescovi di Luni, i vicedomini, i Doria e il Comune di Genova\"; Alessandra Frondoni (Soprintendenza Archeologica della Liguria), \"Recenti scavi di archeologia cristiana e medievale nel territorio spezzino\"; Massimiliana Bugli (Università di Urbino), \"Per un’indagine storico - artistica del castrum di Ameglia\"; Piero Donati (Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Liguria), \"Un trittico restaurato a Montemarcello\". Il \"Giornale storico della Lunigiana e del Territorio Lucense\" è una pubblicazione a carattere scientifico, volta alla promozione e pubblicazione di atti di convegno, ricerche, rendiconti, notiziari, di carattere storico e archivistico, archeologico e artistico, linguistico, demologico e folkloristico, e corredata, limitatamente alle miscellanee, di una Rassegna bibliografica degli studi che riguardano il territorio, oggi diviso fra più regioni, ma pur sempre
19,63 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: