Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a colori

Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. illustrata

Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,75 €
Spedizione gratuita

Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. illustrata

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
42,75 €
Spedizione gratuita

Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a col...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a colori oscilla tra 33,75 €€ - 45,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ambrogio Lorenzetti. The masterpieces of the Uffizi Galleries. Ediz. a colori

Offerta più conveniente

Le Gallerie degli Uffizi conservano tre opere di Ambrogio Lorenzetti (Siena 1290-1348) che hanno avuto un’importanza notevole sugli sviluppi della pittura italiana del Trecento. Si tratta delle Storie di san Nicola (1332-1334), la Pala di san Crescenzio (1342), di cui resta solo la tavola con la Presentazione di Cristo al Tempio, e il Trittico di san Procolo (1332). Gli studi svolti da Max Seidel e Serena Calamai evidenziano il ruolo svolto da questi dipinti anzitutto in ambito senese e poi toscano, propongono approfondimenti sul contesto sociale cittadino, i rapporti con la comunità ebraica.
33,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: