Amari versi

Amari versi

Amari versi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Amari versi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Amari versi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Amari versi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Amari versi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Amari versi oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Amari versi e dolci rime
Amari versi e dolci rime
12,35 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Lucciole al tramonto. Versi tra luci ed ombre
Lucciole al tramonto. Versi tra luci ed ombre
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Poetiche armonie. Pensieri in versi
Poetiche armonie. Pensieri in versi
10,92 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tulipani amari
Tulipani amari
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Amàri. Con aggiornamento online
Amàri. Con aggiornamento online
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Amari versi

Offerta più conveniente

Negli Amari versi del poeta torinese Franco Sorba c'è l'immediatezza espressiva dell'attualità e dei tempi moderni, con la trattazione delle tematiche che vediamo ogni giorno fare capolino sui giornali ossia l'emigrazione, le guerre nel mondo, la violenza metropolitana, l'inquinamento dei mari e del cielo. Il linguaggio poetico impiegato è quello dei cantastorie popolari di antica memoria e di grande efficacia, parole semplici e concrete, che a quel tempo venivano organizzate in endecasillabi rimati in ottave e ottavine, da cui è successivamente disceso il filone dei grandi poemi cavallereschi della nostra letteratura di Ariosto, Boiardo e Tasso. Franco Sorba esprime la voce dell'uomo comune che vive in una qualsiasi media metropoli dell'Unione Europea, nel caso specifico si tratta di Torino, il capoluogo padano più attorniato dalle Alpi. Un omaggio alla Città è già espresso nella prima poesia, concepita in lingua piemontese e poi tradotta in italiano. Come bene si sa, il dialetto piemontese, in verità, è una vera e propria lingua, perché possiede una sua letteratura scritta, anche se è assai differenziata l'espressione fra i diversi ceppi linguistici diffusi sul territorio.
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: