Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra

Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra

Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Alternative per il socialismo. Vol. 69 - AA.VV.

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Sogno Del Marinaio - Canto Secondo
Il Sogno Del Marinaio - Canto Secondo
16,10 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Puma Sandali PUMA Evolve Alternative Closure per neonato PUMA | Puma 27
Puma Sandali PUMA Evolve Alternative Closure per neonato PUMA | Puma 27
49,99 €
Vai al negozio
Decathlon.it
Spedizione da 3,89 €
Gardena Starter pompa 24 V: Interruttore a pressione per pompa per il convogliamento di fonti d'acqua alternative (1273-20)
Gardena Starter pompa 24 V: Interruttore a pressione per pompa per il convogliamento di fonti d'acqua alternative (1273-20)
46,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Libro magico Lilliputiens per il bagnetto "Wash wash"
Libro magico Lilliputiens per il bagnetto "Wash wash"
11,00 €
Vai al negozio
laculla.com
Spedizione da 7,90 €
Alternative per il socialismo. Vol. 69: Le conseguenze della guerra

Offerta più conveniente

Parafrasando un detto tratto dal mondo dello spettacolo possiamo purtroppo dire che "the war goes on"", la guerra continua con il suo carico crescente di morti, di distruzioni, di barbarie rendendo il pericolo di una guerra nucleare generalizzata sempre più prossimo. Le lancette del Doomsday Clock - l'orologio della apocalisse, l'orologio virtuale nato da una iniziativa degli scienziati di Chicago nel 1947 per misurare quanto manca alla fine del mondo - stanno per sovrapporsi, solo 90 sono i secondi che le separano. Ma non tutto continua nello stesso modo, anche se siamo ben lontani dal profilarsi di una via d'uscita dal conflitto russo-ucraino. Tra gli elementi di novità che, qualunque sia la valutazione che se ne vuole dare, costringono ad ulteriori riflessioni, se ne pongono in evidenza due, che più diversi tra loro non potrebbero essere, ""riuniti"" solo dalla sostanziale contemporaneità temporale con la quale si sono manifestati. La ribellione - per comodità chiamiamola così - di Evgenij Prigozhin contro i ministri della guerra di Putin, da un lato e, dall'altro, la missione del cardinale Matteo Zuppi, su mandato di papa Francesco, sia in Ucraina che in Russia. Entrambi gli eventi sono sottoposti a diverse e contrastanti interpretazioni sia per quanto riguarda i loro reali intenti che i loro effettivi esiti, nonché sulle conseguenze che ne verranno... In sostanza bisognerebbe che paesi debitori, l'Occidente, e creditori, l'Oriente, convergessero su una nuova iniziativa di politica economica internazionale, quale quella cui pensava Keynes nel secondo dopoguerra e che non riuscì a realizzare per l'opposizione degli americani. Qualcosa si muove in questo senso. Si guardi alla ripresa sulla scena mondiale dei paesi non allineati, creditori netti verso l'estero, che non a caso non si lasciano attirare nella crociata atlantica e vogliono affermare un loro protagonismo in un mondo multipolare. Vaste programme si dirà. È vero, ma non meno difficilmente si riuscirà a far vincere nel mondo la pace."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: