Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata

Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata

Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illus...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 5,59 €

Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata oscilla tra 30,40 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LA GENTE MARCHIGIANA NELLE SUE TRADIZIONI: Alle radici dell’identità marchigiana: un’indagine pionieristica tra tradizione popolare e cultura nazionale
LA GENTE MARCHIGIANA NELLE SUE TRADIZIONI: Alle radici dell’identità marchigiana: un’indagine pionieristica tra tradizione popolare e cultura nazionale
11,85 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
LA GENTE MARCHIGIANA NELLE SUE TRADIZIONI: Alle radici dell’identità marchigiana: un’indagine pionieristica tra tradizione popolare e cultura nazionale
LA GENTE MARCHIGIANA NELLE SUE TRADIZIONI: Alle radici dell’identità marchigiana: un’indagine pionieristica tra tradizione popolare e cultura nazionale
18,61 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Milite Ignoto. Alle Radici Dell'identita Italiana (Il)
Libri Milite Ignoto. Alle Radici Dell'identita Italiana (Il)
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Alle radici dell'identità nazionale. Italia nazione culturale. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

"'Una d'arme, di lingua, d'altare/di memorie, di sangue e di cor'. Così, in ""Marzo 1821"", Alessandro Manzoni inneggiava all'Italia da costruire, dimostrando che quell'Italia, di fatto, già esisteva. Oggi più che mai, in occasione dei centocinquant'anni dell'Unità del nostro Paese, è giusto fermarsi a riflettere sul concetto di nazione che le arti hanno vagheggiato e realizzato ben prima che a dargli concretezza pensassero le vicende risorgimentali. Proprio al ""prima"", alla nazione-idea, è dedicata la mostra ""Alle radici dell'Identità nazionale"", che spazia dal sentimento di Italia alla sua immagine esportata all'estero, prima ancora, appunto, che fosse ""portata"" al suo interno. A essere illustrati, raccontati e celebrati sono i padri spirituali del Paese, la ""nazione delle lettere"", da Dante, Petrarca e Boccaccio fino a Foscolo, Leopardi e lo stesso Manzoni, ma anche la nazione dei grandi maestri dell'arte, a partire da Michelangelo, Raffaello e Bernini, che attraverso le loro opere, apprezzate e copiate, hanno diffuso l'immagine del Paese all'estero. Su queste basi si innestano poi i programmi ad hoc, dall'estensione dell'istruzione obbligatoria all'accezione del paesaggio come ""bene culturale"". Ecco allora che la lingua, letteraria ma non solo, diventa arma. È comunicazione e documentazione, pensiero ma, mutuando Mazzini, pure azione. E memoria, come fatto e atto, come tradizione e sua tutela."" (Dino Gasperini, Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico)"
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: