Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell'indentità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,99 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,99 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991) oscilla tra 18,99 €€ - 18,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Una Francia sconosciuta o l'avventura tra due sponde
Una Francia sconosciuta o l'avventura tra due sponde
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Adriatica. Poesie dalle due sponde di Levante
Adriatica. Poesie dalle due sponde di Levante
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Luci sull'Adriatico. Fari tra le due sponde
Luci sull'Adriatico. Fari tra le due sponde
10,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
DYRJDJWIDHW bed struttura bed frame camera da completa matrimonialea Castello Bianco 90x200 cm in Legno Massello di PinoAdatto alle camere da letto
DYRJDJWIDHW bed struttura bed frame camera da completa matrimonialea Castello Bianco 90x200 cm in Legno Massello di PinoAdatto alle camere da letto
243,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
SXEVZOO Confezione Da 2 Strisce Oscuranti Per Finestre A Forma Di L, Barriere Luminose Lungo I Lati Delle Tende, Autoadesive PVC Sponde Laterali(White 2pcs,75cm)
SXEVZOO Confezione Da 2 Strisce Oscuranti Per Finestre A Forma Di L, Barriere Luminose Lungo I Lati Delle Tende, Autoadesive PVC Sponde Laterali(White 2pcs,75cm)
46,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell’identità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Offerta più conveniente

Il volume restituisce un quadro complesso delle diverse forme di cultura del dissenso che dagli anni Cinquanta in poi interessano l’Ovest e l’Est europeo, come l’area francoitaliana e quella slavo-orientale (Russia, Bielorussia e Ucraina Sovietiche). Queste aree risultano contraddistinte dalla nascita di forme di contestazione nei confronti dell’establishment culturale e politico che si manifestano in modo antitetico (e con conseguenze diverse) sia in rapporto agli eventi storici che segnano il periodo 1956-1991, sia al tipo di stato in cui tali forme si diffondono. In una prospettiva analitica che privilegia la descrizione della nascita e dello sviluppo dei fenomeni controculturali, si propone un “atlante del dissenso”, propedeutico alla comprensione di un periodo nevralgico della storia europea, caratterizzato, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in poi, dall’asse che separa l’Europa occidentale da quella orientale, compresa nella sfera di influenza del blocco sovietico.
18,99 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: