Allah Akhbar! (Dio è grande!)

Allah Akhbar (Dio è grande) - Manrico A. Mansueti, 2011, L’Autore Libri

offerte usate a partire da 15,00 €

Allah Akhbar! (Dio è grande!)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Allah Akhbar (Dio è grande) - Manrico A. Mansueti, 2011, L’Autore Libri

Spedizione entro 12 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Allah Akhbar! (Dio è grande!) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Allah Akhbar! (Dio è grande!) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Allah Akhbar! (Dio è grande!) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Allah Akhbar! (Dio è grande!) oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Allah Akhbar! (Dio è grande!)

Offerta più conveniente

\"Allah Akhbar! (Dio è grande!) è il grido rituale che i muezzin lanciano tre volte al giorno dall'alto dei minareti delle loro moschee per invitare i \"veri\" fedeli del \"vero\" Dio a raccogliersi in preghiera per lodarne la grandezza e la misericordia. Ma \"Allah Akhbar!\" è da sempre stato anche il grido di battaglia lanciato dai guerrieri dell'Islam prima di gettarsi nelle più sanguinose battaglie della loro storia, da Poitiers a Vienna, da Lepanto ad Aqaba. Si tratta di un'espressione dunque così identificabile con la guerra e la morte che risulta facilmente spiegabile il perché Mansueti lo abbia scelto quale titolo per il suo poema epico dedicato alla prima Guerra del Golfo (20 agosto 1990-28 febbraio 1991). Quel grido, infatti e da lungo tempo, ha assunto il carattere di un vero e proprio simbolo della civiltà islamica scaturita dall'insegnamento politico-religioso del profeta Maometto e in tali vesti propagatosi poi in gran parte del mondo. Nato come grido di battaglia e insie
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: