All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità

All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità

All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
All'altezza del compito. Presidi, insegnanti, studenti e genitori si misurano con la sfida dell'internazionalità

Offerta più conveniente

A partire dal secondo dopoguerra numerosi sono stati gli appelli in favore dell'internazionalizzazione della scuola giunti dalla politica e dalla cultura per migliorare la comprensione internazionale. La tecnologia ha difatti reso più piccolo il mondo, facilitando i viaggi e le comunicazioni. Le attività economiche e politiche sono arrivate ad avere un respiro che abbraccia l'intero pianeta e il timore di uno \"scontro di civiltà\" potrebbe portare per reazione ad erigere nuove barriere tra gruppi etnici, regionali, socio-culturali e religiosi. Ma la scuola italiana è pronta ad affrontare questa sfida? Secondo le quattro ricerche dell'Osservatorio nazionale sull'internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca, inaugurato nel 2009, sembra proprio di no. La nostra scuola è ancora ferma a un terzo di questo percorso, bloccata tra le maglie dei pochi finanziamenti e dalla scarsa propensione di molti docenti imbrigliati nell'attuazione dei programmi ministeriali e nel poco tem
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: