Ali nella Grande Guerra

Ali nella Grande Guerra

Ali nella Grande Guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ali nella Grande Guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Ali nella Grande Guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ali nella Grande Guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ali nella Grande Guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ali nella Grande Guerra oscilla tra 9,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Luna delle fate, fatine mistiche nella natura grande chiaro di luna Custodia per iPhone 16 Pro Max
Luna delle fate, fatine mistiche nella natura grande chiaro di luna Custodia per iPhone 16 Pro Max
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Luna delle fate, fatine mistiche nella natura grande chiaro di luna PopSockets PopGrip per MagSafe
Luna delle fate, fatine mistiche nella natura grande chiaro di luna PopSockets PopGrip per MagSafe
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Luna delle fate, fatine mistiche nella natura grande chiaro di luna Felpa
Luna delle fate, fatine mistiche nella natura grande chiaro di luna Felpa
33,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Ali nella Grande Guerra

Offerta più conveniente

Domenico Barozzi nel 1914 fu chiamato alle armi e inviato nel genio telegrafisti, ma le prime prove dell’aviazione avevano fatto nascere in lui il desiderio di volare e riuscì a diventare soldato-pilota, entrando a far parte di quel ristrettissimo nucleo che avrebbe dato origine all’aereonautica militare italiana. Nel 1918 fu destinato nei Balcani. Simpatizzante socialista e pacifista convinto, cercò tuttavia di uccidere il meno possibile: alla guida del suo bombardiere, più volte finse di perdere la rotta, evitando di scaricare bombe su obiettivi civili. Fu perfino incarcerato per comportamenti non compatibili con la disciplina militare. Per questo motivo, pur decorato con la croce di ferro, venne congedato con il grado di soldato semplice. Un uomo quindi che ebbe il coraggio di non subire del tutto passivamente il corso degli avvenimenti e non venne stregato dalla musica dei potenti d’Europa diventati simili a macellai impazziti.
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: