Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e N...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,20 €
Spedizione gratuita

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,73 €
Spedizione gratuita

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento oscilla tra 12,00 €€ - 29,73 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le menti prigioniere. Letteratura e dissenso nella Russia sovietica
Le menti prigioniere. Letteratura e dissenso nella Russia sovietica
14,16 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Leggere l'Ottocento. Francesco De Sanctis e le «nude regole» della critica
Leggere l'Ottocento. Francesco De Sanctis e le «nude regole» della critica
32,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La biblioteca ritrovata. La prima biblioteca di Vittorio Alfieri. Ediz. critica
La biblioteca ritrovata. La prima biblioteca di Vittorio Alfieri. Ediz. critica
38,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Alfieri
Alfieri
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento

Offerta più conveniente

In Italia letteratura e politica sono state spesso profondamente intrecciate: un fenomeno forse inevitabile in un Paese che è stato a lungo nazione culturale, prima di diventare nazione politica. È quindi impensabile affrontare la storia del pensiero politico italiano senza passare per autori che sono stati grandi letterati, da Dante a Machiavelli, da Parini ad Alfieri, da Foscolo a Manzoni. In questo ambito Alfieri ha occupato un posto di straordinario rilievo, che tuttavia oggi è pressoché dimenticato. In realtà nessun altro scrittore italiano, ad eccezione di Machiavelli, è entrato con una forza pari alla sua nella political culture italiana otto-novecentesca. Dal riennio giacobino alla fondazione della Repubblica non c'è cultura politica italiana (ad eccezione di quella marxista) che non si sia riconosciuta, almeno in parte, in lui e che non abbia subito il fascino della sua scrittura performativa. Alfieri è stato insomma Una sorta di specchio nel quale le culture politiche italiane si sono ripetutamente guardate. E se è vero, come diceva Goethe, che ognuno vede ciò che porta nel proprio cuore, il modo in cui queste culture hanno letto Alfieri ci dice qualcosa su quelle stesse culture. In questo libro la storia di questi rispecchiamenti viene ricostruita per la prima volta nella sua interezza, dall'ultimo decennio del Settecento sino alla fine del Novecento. E in questa storia il lettore potrà ritrovare, riflessa nelle varie immagini di Alfieri (il rivoluzionario-repubblicano, il nation-builder, il monarchico-costituzionale, l'anarchico, il liberal-rivoluzionario, il reazionario), l'evolversi della political culture italiana, con lo strutturarsi delle varie famiglie politiche e lo scindersi di queste in rami diversi. Sino all'ultima stagione, quando ai meccanismi dell'identificazione ideologica (per attrazione o repulsione) si è sostituita la distanza critica e Alfieri ha forse ripreso una sua fisionomia più autonoma.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: