Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità

Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità

Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Viaggi in alfabeto. A piedi negli «States» e altri cieli
Viaggi in alfabeto. A piedi negli «States» e altri cieli
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Alfabeto dei personaggi pirandelliani
Alfabeto dei personaggi pirandelliani
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Alfabeto teatrale. Per una pedagogia della sensibilità

Offerta più conveniente

Un alfabeto di parole chiave per promuovere attraverso il laboratorio teatrale una pedagogia della sensibilità e per riconoscere che quel gioco che chiamiamo teatro potrebbe essere forse l’ultima forma di comunicazione in grado di opporre l’azione al torpore, e la riflessione all’esibizione, offrendo la possibilità alle persone di rendere concreta la realizzazione della loro immaginazione. La formazione al teatro attraverso il laboratorio si definisce come spazio privilegiato di allenamento alla sensibilità, attraverso la mediazione di un lessico che spinge alla riflessione sui sentimenti e sulla sincerità con cui la persona si rappresenta sulla scena. Lo scopo del libro è divulgare l’idea che nel fare teatro i corpi e le menti delle persone si fondono interamente coinvolgendo la dimensione della sensibilità corporea.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: