Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world

Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world

Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,50 €
Spedizione da 2,70 €

Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,50 €
Spedizione da 2,80 €

ALMANACCO 2017 di AA.VV. - DeriveApprodi editore, 2017

Spedizione entro 15 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,00 €

Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world oscilla tra 12,50 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alfabeta2. Almanacco 2017. Cronaca di un anno. WAW Women artists of the world

Offerta più conveniente

Roma, primavera 2016. Sui muri delle periferie appaiono centinaia di manifesti: Fermiamo l'invasione aliena. Dove gli alieni sono, quasi inutile dirlo, i migranti che approdano sulle sponde italiane. Da extracomunitari a extraterrestri, esseri provenienti da uno spazio ignoto e dunque, per definizione, ostile. Non è la prima volta: prima ci furono "li turchi"", poi si temettero i cosacchi che avrebbero abbeverato i loro cavalli in piazza San Pietro, e in precedenza e in mezzo infinite altre invasioni temute, subite, affrontate, accolte, raccontate e riraccontate. La storia italiana, quella europea, quella umana sono costellate di incontri e scontri fra noi e gli altri, gli alieni venuti da fuori a portare altre vite, altre storie, fino a creare un intreccio di cui noi, tutti noi senza eccezioni possibili, siamo il prodotto. Osservare questo processo in modo distaccato sarebbe vano, ma si può, anzi si deve, accettare la sfida che ci viene imposta con la consapevolezza che proprio da que
12,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: