Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici

Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici

Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alexandr Christoforovic Vostokov. Dalla pratica poetica agli studi metrico-filologici

Offerta più conveniente

Alexandr Christoforovic Vostokov nacque il 16marzo 1781, ai tempi di Caterina II, e si spense l’8 febbraio 1864, nell’epocadella “grandi riforme” di Alessandro II. Figlio naturale di un nobile diorigine tedesca, apprese solo a sette anni il russo e per tutta la vita fuafflitto dalla balbuzie. Ciò non gli impedì tuttavia di sviluppare unapassione profonda per la lingua russa, che divenne dapprima lo strumento dellesue esperienze poetiche e in seguito l’oggetto dei suoi approfondimenti e spessopionieristici studi filologici e linguistici. La sua produzione poetica, benchèlimitata quantitativamente, suscitò all’epoca interesse e polemiche per il suocarattere sperimentale: egli cercava infatti di arricchire la poesia russa conmetri dedotti dai classici greci e latini e dalla poesia popolare. Ad unapprofondito studio di quest’ultima è legato il “Saggio sulla versificazionerussa” (1812-1817)…Ed è proprio il “Saggio” l’oggetto principale di questovolume. Ad esso è dedicato il Capitolo IV e in Appendice se ne riproduce iltesto nell’edizione del 1817, mai più ripubblicato in seguito, ma sempre citatodagli specialisti. La figura di Vostokov è poliedrica, riflessa inmolteplicità di specializzazioni e di attività. Abbiamo voluto ricomporlaall’interno di un quadro unitario, prendendo in esame oltre al teorico dellaversificazione anche il poeta, il linguista e il filosofo.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: