Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici

Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici

Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici oscilla tra 17,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Alessandro Antonelli. Elogio della follia. Commentari bibliografici

Offerta più conveniente

Questo studio ha come scopo quello di trattare la figura di Alessandro Antonelli attraverso un'insolita quanto poco indagata analisi delle sue opere. La ricerca che ne deriva tenta di essere quanto più possibile lontana da predefinite posizioni critiche, differenziandosi da molti altri scritti di argomento analogo attraverso un percorso istruttorio che muove dalla relazione tra le grandi architetture dell'autore e la parallela costruzione della città ottocentesca. Il modello narrativo del commentario bibliografico pone in relazione differenti punti di vista che nel tempo hanno tratteggiato il lavoro dell'architetto piemontese, aprendo così a una più articolata e meno lineare rilettura della sua opera. Erasmo da Rotterdam nel suo celebre scritto «Elogio della follia», affermava che "audacia"" e ""mancanza di pudore"" sono i presupposti di una libera sperimentazione che ha come fine la conoscenza; due caratteristiche queste che hanno accompagnato Antonelli lungo l'intero percorso artistico-professionale e che gli hanno permesso di scrivere alcune tra le più belle pagine della storia dell'architettura italiana."
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: