Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021

Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021

Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021 - Bartorelli G. (cur.); Previti...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021 oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021 - Bartorelli G. (cur.); Previti...
Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021 - Bartorelli G. (cur.); Previti...
24,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Alberto Biasi. Antologia critica 1965-2021

Offerta più conveniente

La storia di un artista è fatta anche della storia della sua critica. Mosso da tale convinzione, il presente volume raccoglie un'ampia selezione di testi sull'opera di Alberto Biasi, cui si aggiungono approfonditi apparati storici e bibliografici. Uno tra i più affascinanti percorsi nell'ambito dell'arte variamente definita "cinetica"" o ""programmata"", o ancora ""optical"", è stato supportato, interpretato e infine storicizzato dai protagonisti della critica e della storia dell'arte contemporanea, quali Giulio Carlo Argan, Umbro Apollonio, Filiberto Menna, Dino Formaggio, Caroline Tisdall, Jolanda Nigro Covre, Giuseppina Dal Canton, Serge Lemoine, Marco Meneguzzo e molti altri. Tante analisi e idee, finora sparpagliate tra cataloghi, fascicoletti e pieghevoli, sono riconsegnate compatte al lettore, che ha così la possibilità di ripercorrere ""in diretta"" l'intera vicenda dell'artista, guadagnando un livello di approfondimento non altrimenti conseguibile."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: