Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848) oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)

Offerta più conveniente

La stagione rivoluzionaria della «Primavera dei popoli» sarebbe stata determinante per la missione risorgimentale. L'apertura liberale e il primo apprendistato parlamentare avviarono la progressiva disgregazione degli Stati Preunitari e una prima conseguente nazionalizzazione dello spazio italiano. Nondimeno il Quarantotto coincise anche con la conquista dello spazio pubblico: la proliferazione e diffusione dei giornali concorsero a modificare radicalmente la prassi rivoluzionaria e a sovrapporre, in molti casi, la militanza politica a quella giornalistica. Ferdinando Petruccelli della Gattina, lucano, punta di diamante del gruppo radical-democratico, avrebbe fondato il Giornale più letto, più diffuso e più \"sorvegliato\" del Regno delle Due Sicilie: «Il Mondo Vecchio e il Mondo Nuovo».
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: