Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati

Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati

Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,20 €
Spedizione da 2,70 €

Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,20 €
Spedizione da 2,80 €

Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,04 €
Spedizione gratuita

Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati oscilla tra 11,20 €€ - 18,04 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Aiutateci a casa nostra. Perché l'Italia ha bisogno degli immigrati

Offerta più conveniente

In molti pensano che l’ondata migratoria che si èrnriversata nel corso degli ultimi anni nel nostro paese abbiarnpeggiorato il benessere e l’economia nazionale. Se il flusso deirnmigranti venisse interamente bloccato, dicono in molti,rnl’economia italiana troverebbe un nuovo impulso e il benessererndei cittadini crescerebbe. In particolare, la minore competizionernnel mercato del lavoro spingerebbe in alto salari e occupazione.rnAnche le finanze pubbliche, stressate dalle ingenti risorse che irnmigranti sottraggono al sistema di welfare, godrebbero di unarnsalute migliore.rnMa è davvero così? In realtà, tutti questi effetti attesi sono falsi.rnL’obiettivo di questo libro è quello di raccontare quali siano irnreali effetti economici delle migrazioni sull’economia nazionalernpresentando in modo semplice, critico e organico i risultatirndegli studi prodotti dalla comunità scientifica internazionale.rnSi parte da alcune domande fondamentali: qual è l’effetto dellernmigrazioni su occupazione e salari? Quale impatto i migrantirnhanno sulla finanza pubblica? Come cambia in seguito alla lorornpermanenza la struttura produttiva? Possiamo davvero ‘aiutarlirna casa loro’? Quali politiche possono contribuire a renderernl’immigrazione un fattore positivo di sviluppo senza che siarnsopravvalutata la capacità di accoglienza limitata dei paesirnospitanti?rnVedremo come, nel corso della lettura, verrà gettata nuova lucernsu molte nostre convinzioni; alla fine del libro si riveleranno perrnquello che sono: e cioè, semplicemente non basate su dati reali.
11,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: