Ai poeti non si spara

Ai poeti non si spara

Ai poeti non si spara

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

Ai poeti non si spara

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,50 €
Spedizione da 2,80 €

Ai poeti non si spara - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ai poeti non si spara La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ai poeti non si spara - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ai poeti non si spara oscilla tra 8,50 €€ - 8,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Frison Denis - Lascia Dire Tutto Quello Che Non Hai Mai Detto Ai Poeti. Po
Libri Frison Denis - Lascia Dire Tutto Quello Che Non Hai Mai Detto Ai Poeti. Po
17,57 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi tra cinema e televisione
Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi tra cinema e televisione
18,20 €
13 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi tra cinema e televisione
Ai poeti non si spara. Vittorio Cottafavi tra cinema e televisione
20,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Ai poeti non si spara

Offerta più conveniente

L'opera teatrale di Malerba ci pare spii, come di nascosto, la sorella: naturalmente, la sorella maggiore è la narrativa. Eppure, la spia del teatro rivela notevoli segreti, in particolare su uno dei temi centrali, quello del linguaggio. Ciò che accomuna le pièces qui raccolte, che costituiscono la maggior parte del corpus delle opere scritte per il teatro e per la radio, è la visione chiara di come Malerba operi una doppia messa in scena: da un lato, lo scambio di parole, soltanto apparente, che informa e determina tutti i personaggi, che dialogano in modo consueto, scorrevole; dall'altro un piano sfondato in cui si mescolano lingua ed insensatezza che, elidendosi a vicenda, conducono al cospetto di un grottesco nulla abitato dagli umani, cui non rimane altro che celebrare tale cerimonia dell'assenza.
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: