Agricola. Testo latino a fronte

Agricola. Testo latino a fronte

Agricola. Testo latino a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Agricola. Testo latino a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Agricola. Testo latino a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Agricola. Testo latino a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agricola. Testo latino a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Agricola. Testo latino a fronte oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte
Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte
8,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La vita di Giulio Agricola-La Germania. Testo latino a fronte
La vita di Giulio Agricola-La Germania. Testo latino a fronte
10,45 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Agricola. Testo latino a fronte
Agricola. Testo latino a fronte
10,45 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Agricola-Germania-Dialogo sull'oratoria. Testo latino a fronte
Agricola-Germania-Dialogo sull'oratoria. Testo latino a fronte
7,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Agricola. Testo latino a fronte

Offerta più conveniente

Attraverso l'\"Agricola\", scritto nei primi anni di impero di Traiano (98 d.C), Tacito intende proporre la figura del suocero, valoroso generale a cui si deve la definitiva sottomissione della Britannia, quale esempio e modello etico per la nuova classe dirigente dell'impero. Ma l'autore latino non si limita a tracciare una biografia secondo gli schemi convenzionali: la vicenda umana e politica di Agricola si intreccia con l'ampio excursus etno-antropologico della Britannia, in cui sono illustrati i costumi delle varie popolazioni dell'isola, e con riflessioni di penetrante attualità sull'imperialismo romano, di cui si mette in luce, nel celebre discorso del comandante britanno Calgaco, la natura violenta e criminale.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: