Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale

Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale

Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Innovation in agri-food law between technology and comparison
Innovation in agri-food law between technology and comparison
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale

Offerta più conveniente

Anche nel campo agricolo-alimentare, il Mediterraneo funge da crocevia capace di rimescolare, in unità originale, gli apporti fecondi delle civiltà e dei popoli che interagiscono lungo i suoi quarantamila chilometri di costa. Il Mediterraneo, e l'Italia in particolare, è anche un'area in grado di esportare schemi e modelli che ricalcano una way of life - "mangiar bene per vivere bene"", assurto a motto dell'homo dieteticus, che condiziona programmi e strategie delle società che operano nel settore. Nel Mediterraneo del Terzo Millennio, tradizione e innovazione si accompagnano, anche nel settore primario, dove appare propedeutico il ricorso alla ricerca per la pianificazione e lo sfruttamento delle risorse umane e finanziarie, per la programmazione del marketing e della commercializzazione, per il miglioramento dei prodotti e per il loro adattamento in funzione della domanda. L'obiettivo del report è ""scannerizzare"" la ricerca nel settore agroalimentare nei Paesi intorno al mare secondo un'ottica comparativa. Si tratta di individuare quali e quanti organismi, sia nel settore pubblico che privato, operano e secondo quali finalità, se in coordinamento tra loro, con quali risultati."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: