Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio

Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio

Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Agra 1914-1918. Il respiro del sanatorio

Offerta più conveniente

Il sanatorio di Agra, situato nella zona di Collina d'Oro nel Cantone Ticino, è sempre stato un luogo circondato da un alone di mistero: ambiente solare di salvezza per i pazienti nordici, ma anche oscuro avamposto militare dei germanici agli occhi degli italiani durante la Prima guerra mondiale; terra d'ispirazione artistica per i letterati, ma anche sede segreta di congiure naziste nella seconda guerra mondiale. Utilizzando con sapienza carte e documenti d'epoca, gli autori cercano di fare piena luce sulla reale funzione, tra il 1914 e il 1918, del sanatorio di Agra, monumentale opera architettonica, vanto della tecnologia sanitaria, però mai avamposto militare dei tedeschi come si supponeva sulla base di alcuni sospetti. Queste ricerche hanno consentito di illuminare alcune zone buie della storia della piccola ma complessa realtà delle terre sul confine lombardo-ticinese. E non si tratta nemmeno di fatti secondari rispetto alla grandi vicende della storia bellica del Novecento, anche perché la strategica posizione di cui godeva il sanatorio lasciava supporre che quella struttura potesse davvero rappresentare un serio pericolo per l'Italia in guerra.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: