Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,89 €
Spedizione da 2,70 €

Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden oscilla tra 16,50 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Agonie dell'impero. Il potere americano da Clinton a Biden

Offerta più conveniente

La sconfitta di Donald Trump nel novembre 2020, seguita dall'attacco al Congresso degli Stati Uniti il 6 gennaio 2021, ha rappresentato un punto di svolta nella storia della repubblica americana, divisa in patria e di fronte a un mondo scettico sulle sue pretese di essere la \"nazione indispensabile\" nella politica mondiale. Appare chiaro che i prossimi anni saranno quelli decisivi per gli Stati Uniti. Ma come si è giunti a questo punto? Michael Cox, uno dei principali studiosi di politica estera americana, delinea i modi in cui cinque presidenti americani molto diversi tra loro - Clinton, Bush, Obama, Trump e ora Biden - hanno affrontato la complessa eredità dei loro predecessori, occupandosi di problemi a lungo termine, nella gestione di un impero sotto stress crescente. Si definisce così un quadro per rileggere la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda a oggi, dal post-comunismo all'era del terrorismo (Clinton e Bush jr), da un \"post-american world\" all'
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: