Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione

Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione

Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'aperto. L'uomo e l'animale
L'aperto. L'uomo e l'animale
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gatti e zecche. Agamben e Derrida sull’animale
Gatti e zecche. Agamben e Derrida sull’animale
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gatti e zecche. Agamben e Derrida sull’animale
Gatti e zecche. Agamben e Derrida sull’animale
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Agamben e l'animale. La politica dalla norma all'eccezione

Offerta più conveniente

Perché l'uomo parla e l'animale no? Giorgio Agamben si è interrogato a lungo su un problema di fondo della cultura occidentale: l'uomo come animal rationale o zoon politikon. Seguendo le orme di Foucault e Heidegger, il filosofo italiano ha preso in esame sin dal suo primo scritto questa curiosa formula aristotelica, segnalando come la tradizione filosofica non riconosca alcun ordine comune all'animale e al razionale, ma solo una netta cesura. Che cos'è allora l'uomo (e la sua società), se egli è il campo in cui questa insanabile frattura viene articolata? Questo libro tenta di esporre tale problematica attraverso l'opera di Agamben, dai primi scritti alla serie "Homo sacer"", fino alle sue più recenti pubblicazioni. Attraverso lo stato di eccezione e la crisi della democrazia, la riflessione agambeniana cerca di pensare la cesura fra politica e animalità (bios/zoé, logos/phoné, physis/nomos) nel tentativo di superarla per ridefinire l'umano in modo non metafisico e l'animale in modo non subumano. E questo riversamento dell'uno nell'altro, la forma-di-vita, non può che avvenire in un pensiero del corpo che coincida col suo libero uso."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: