Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea

Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea

Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,05 €
Spedizione da 2,70 €

Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 6,30 €

Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,61 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea oscilla tra 11,05 €€ - 19,61 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Afriche, diaspore, ibridi. Il concettualismo come strategia dell'arte africana contemporanea

Offerta più conveniente

Questo volume è stato pensato come sintesi di una strategia critica tesa a sradicare i pregiudizi e gli stereotipi obsoleti che considerano ancora l'Africa come un continente oscuro e misterioso, dove anonimi artisti di paesi in via di sviluppo si sforzerebbero continuamente di mettersi alla pari dell'Occidente senza mai riuscirvi. Tale strategia si contrappone pertanto a quell'approccio curatoriale che presenta e valorizza, in modo squisitamente eurocentrico, solo certi aspetti della produzione artistica africana. Afriche, Diaspore, Ibridi, ideato e rivolto a un pubblico italiano, costituisce un apporto significativo a un dibattito ai confini tra arte, antropologia e scienze sociali, teso a riqualificare il concettualismo dell'arte africana.
11,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: