Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto)

Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto)

Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto)

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto) oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Der blaue reiter. Il Cavaliere Azzurro: affinità spirituali e poetiche
Der blaue reiter. Il Cavaliere Azzurro: affinità spirituali e poetiche
16,62 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Affinità poetiche (questo verso l'ho già letto)

Offerta più conveniente

Quello di Franca Olivo Fusco in Affinità poetiche (Questo verso l'ho già letto) è stato un percorso faticoso ma anche stimolante, partito dal filo della memoria e poi proseguito e verificato sui testi di tanti autori, con molte sorprese, come nel caso del famoso "male di vivere"" di Montale, in Ossi di seppia del 1925. Luigi Pirandello, in Romanzi, parte IV, dal libro Mal giocondo del 1889, aveva già scritto ""il mal triste di vivere"". E ancora, i due splendidi versi di Sandro Penna ""io vivere vorrei addormentato/ entro il dolce rumore della vita"" derivano, il primo, da Umberto Saba ""e vivere vorrebbe addormentato"" nella poesia Dopo la giovinezza e, il secondo, da Attilio Bertolucci ""ancora vita il tuo dolce rumore"", in Convalescente. Sono solo alcuni esempi, ma il lettore troverà nel corso della lettura tante ""affinità"" e ""riprese"" che evidenziano reminiscenze e veri e propri ""debiti culturali"", più o meno consapevoli."
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: