Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner

Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner

Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nulla spegne le stelle. Fiabe e racconti. Ediz. illustrata
Nulla spegne le stelle. Fiabe e racconti. Ediz. illustrata
11,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Deumidificatore Ariston Thermo Deos 20 Umidostato 20 Lt
Deumidificatore Ariston Thermo Deos 20 Umidostato 20 Lt
249,00 €
Vai al negozio
climando.it
Spedizione gratuita
Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner

Offerta più conveniente

Stirner è un pensatore spesso citato, ma non sempre attentamente letto, talvolta vituperato, quando non anche dimenticato o sottovalutato. Le interpretazioni del suo pensiero oscillano dall'essere visto talvolta come capostipite di una linea dell'anarchismo, talaltra come esponente di una rivolta autenticamente e principalmente esistenziale. Questo studio vuole dare spazio a una sintetica ricostruzione del suo pensiero dell'Unico, presentando in sintesi le polemiche seguite alla pubblicazione del magnus opus del filosofo, e cercare di vedere nella sua dottrina una forma significativa di nichilismo. Particolarmente interessante è il confronto con Nietzsche, che mette in luce profonde differenze fra i due filosofi. Un ultimo interrogativo, destinato a rimanere tale, riguarda la possibilità di andare oltre il nichilismo, culminante in due differenti prospettive.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: